
Padova
L’Università degli Studi di Padova ha attivato nell’anno accademico 2023-2024 (I edizione) un General Course sul tema “Pace e trasformazione non violenta dei conflitti”, il primo in Italia, in collaborazione con la Rete delle Università italiane per la Pace (RUniPace).
Il Corso è organizzato dal Centro d’Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”.
È un Corso trasversale, aperto a tutte le studentesse e gli studenti Ateneo; ed è anche offerto a tutte le persone interessate al proprio aggiornamento culturale e all’integrazione delle competenze professionali indipendentemente dal titolo di studio posseduto.
Il Corso si propone di contribuire a dare attuazione agli Obiettivi 16 e 4.7 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, cioè garantire a tutte/i le/i partecipanti la possibilità di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso i diritti umani, l’uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di nonviolenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale.
Il General Course è stato attivato anche per l’anno accademico 2024-2025 (II edizione).
CSDC contribuisce all’offerta didattica sin dalla prima edizione del General Course. In particolare, CSDC partecipa – attraverso la sua Direttrice, Luisa Del Turco – al Comitato scientifico del General Course e cura gli interventi formativi dedicati a “Donne, Pace e Sicurezza” e “Giovani, Pace e Sicurezza”.