Centro Studi Difesa Civile

Dalla ricerca all’azione per la trasformazione costruttiva dei conflitti

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Storia di CSDC
    • CSDC: Breve presentazione
    • CSDC: Brief presentation
    • Report annuali
    • Reti
  • Ricerca
    • I Quaderni – dalla Ricerca all’Azione
    • Pubblicazioni degli associati
    • Altre pubblicazioni d’interesse
  • Advocacy
    • Interventi e Corpi Civili di Pace
    • Politiche di Pace e Sicurezza
    • Donne Pace e Sicurezza
    • Giovani Pace e Sicurezza
    • Rete di Solidarietà “Colombia Vive!”
    • Campagne di sostegno a Nonviolent Peaceforce (2006-2015)
  • Formazione
    • Università
    • Corpi Civili di Pace
    • Società civile
  • Progetti
    • Progetto “Women’s Action for Peace” (ottobre – dicembre 2024)
    • Progetto “Women Peacebuilders in Action!” (giugno – novembre 2023)
    • Progetto “Trasformiamo il futuro: giovani, donne in dialogo per la pace e la protezione delle bambine in Italia e in Georgia” (giugno – novembre 2023)
    • Progetto “Women Waving Peace (WWP)” (luglio – novembre 2022)
    • Progetto “Percorsi di pace: un viaggio tra donne, giovani e studenti tra Italia e Libano per l’attuazone dell’Agenda DPS” (luglio – novembre 2022)
    • Progetto “Women Challenging World (WCW): donne che sfidano la guerra, tra Italia e Medio Oriente” (maggio – novembre 2021)
    • Progetto “Attuare, sperimentare e comunicare l’Agenda DPS. Dialogo con le organizzazioni della società civile, i giovani e le istituzioni” (maggio-novembre 2021)
    • Progetto “Il Caleidoscopio della Pace: generazioni a confronto sull’Agenda DPS tra Italia e Medio-Oriente” (luglio-ottobre 2020)
    • Progetto “Engendering Peace: un ponte tra donne in Iraq e Libano” (2019-2020)
    • Progetto “Comunicare esperienze e buone pratiche dell’Agenda DPS: il contributo della società civile italiana” (2019 – 2020)
    • Progetto “Le shelter cities come luoghi di protezione per le attiviste dei diritti umani” (2019 – 2021)
    • Progetto “Donne, Diritti Umani e Processi di Pace” (2018 – 2019)
    • Progetto d’Interscambio “Donne per la Pace Bene comune fra Italia e Colombia” (2017-2018)
    • Progetto “Moldovan Peace Scholars and Practitioners Network” (2012 – 2014)
    • Progetto “Dialogues of Peace in Cyprus” (2005-2008)
    • Progetto “Dialogues of Peace in Tsalka Region” (2005 – 2007)
    • Progetto “Dialoghi di Pace in Kosovo” (2002 – 2006)
  • Eventi
  • Contatti
    • Il bollettino “Pacedifesa”
    • “Lavorare in Pace”
    • Per diventare membro di CSDC
    • Sostieni CSDC

Mese: Novembre 2017

Corpi Civili di Pace – Sperimentazione – Seminario “Corpi Civili di Pace e Risoluzione 1325 Donne, Pace e Sicurezza”

28 Novembre 2017 Francesco Spada 0

Roma, 30 novembre 2017 Si svolge, presso il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Seminario (programma) “Corpi Civili di Pace e Risoluzione 1325 su Donne, Pace e Sicurezza. Esperienze e prospettive … [continua]

Progetto d’interscambio “Donne per la Pace Bene comune” – Corso “Processi di pace. Donne e movimenti in Colombia e in Tunisia”

23 Novembre 2017 Francesco Spada 0

Trento, 24 novembre – 6 dicembre 2017 Il CSDC partecipa alla realizzazione del Corso “Processi di pace. Donne e movimenti in Colombia e in Tunisia”, organizzato dal Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI) di Trento e collegato al Progetto d’interscambio … [continua]

Incontro “Il disarmo nucleare: utopia o necessità?” – CSDC e WILPF

21 Novembre 2017 Francesco Spada 0

Roma, 5 dicembre 2017 Il Centro Studi Difesa Civile e il Women International League for Peace and Freedom (WILPF) organizzano l’incontro “Il disarmo nucleare: utopia o necessità?”, presso i locali del Centro Servizi per il Volontariato del Lazio (CESV). Il Convegno … [continua]

Disarmo nucleare – Simposio Internazionale “Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari e per il disarmo integrale”

15 Novembre 2017 Francesco Spada 0

A distanza di quattro mesi dall’adozione del Trattato Internazionale per la Proibizione delle Armi Nucleari e a poco più di un mese dall’annuncio dell’assegnazione del Premio Nobel per la Pace 2017 alla Campagna ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons), … [continua]

Rassegna “Donne In Difesa di” – Trento

6 Novembre 2017 Francesco Spada 0

Il Centro Studi Difesa Civile sostiene e partecipa alla rassegna “Donne In Difesa Di”, presentata oggi a Trento da Yaku, Centro Servizi Volontariato, Centro per la Cooperazione Internazionale, Assessorato Pari Opportunità e Cooperazione allo Sviluppo, Forum Trentino per la Pace … [continua]

No Picture

Premio Letterario “Città di Castello” a Giorgio Giannini – Presidente del CSDC

1 Novembre 2017 Francesco Spada 0

Il prof. Giorgio Giannini, Presidente del CSDC, ha ricevuto sabato 28 ottobre 2017 il Primo Premio, per la Sezione Saggistica, con il libro “L’inutile strage. Controstoria della Prima Guerra Mondiale”, alla XI Edizione 2017 del Premio Letterario “Città di Castello”, … [continua]

I Quaderni di CSDC

  • Quaderno n.1.24 – L’implementazione dell’Agenda “Donne, Pace e Sicurezza” nelle missioni e operazioni PSDC: sfide e prospettive.

    29 Novembre 2024 0
  • Quaderno n.1.21 – La resistenza nonviolenta. Alcuni casi storici

    24 Maggio 2021 0
  • Supplemento al n.1.18 – Gli obiettori di coscienza italiani nella Grande Guerra

    24 Maggio 2021 0
  • Quaderno n.3.20 – The Warsaw International Mechanism for Loss and Damage: The Economical-political Blockade and Future Prospects for Reparations Against Climate Change Impacts

    5 Ottobre 2020 0
  • Quaderno n.2.20 – 20 Years of Resolutions 1325. A peace and security perspective

    30 Settembre 2020 0
  • Quaderno n.1.20 – Metodo del consenso, cultura della pace e processi partecipativi

    30 Settembre 2020 0
  • Quaderno 1.19 – La italianizzazione dell’Alto Adige durante il regime fascista

    31 Dicembre 2019 0
  • Quaderno 1.18 – La giustizia militare “sommaria” nella Grande Guerra

    31 Dicembre 2018 0
  • Quaderno 2.17 – The Role of Youth in Peacebuilding

    27 Settembre 2017 0
  • Quaderno 1.17 – The Tension “Justice v. Peace” in Post-conflict Societies. The Colombian Case

    22 Maggio 2017 0
Contatti

Centro Studi Difesa Civile – APS ETS
Via della Cellulosa, 112
00166 Roma
roma@pacedifesa.org
pacedifesa@pec.it

Archivio
  • 2025 (3)
  • 2024 (9)
  • 2023 (15)
  • 2022 (19)
  • 2021 (25)
  • 2020 (29)
  • 2019 (12)
  • 2018 (29)
  • 2017 (44)
  • 2016 (14)
  • 2015 (19)
  • 2014 (20)
  • 2013 (13)
  • 2012 (13)
  • 2011 (9)
  • 2010 (3)
  • 2009 (2)
  • 2008 (1)
  • 2007 (2)
  • 2006 (4)
  • 2005 (3)
  • 2003 (3)
  • 2000 (1)
  • 1996 (1)
  • 1995 (1)
  • 1994 (1)

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie --- Accetta e Chiudi
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato