Centro Studi Difesa Civile

Centro Studi Difesa Civile

Dalla ricerca all’azione per la trasformazione costruttiva dei conflitti

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Report annuali
    • Reti e partner
  • Ricerca
    • I Quaderni – Per la Gestione Costruttiva dei Conflitti
    • Pubblicazioni dei soci
    • Altre pubblicazioni d’interesse
  • Formazione
    • Corsi in Gestione e Trasformazione dei Conflitti
    • Formazione su Donne, Pace e Sicurezza
    • Educazione alla Pace e alla Cittadinanza Attiva
  • Advocacy
    • Interventi e Corpi Civili di Pace
    • Politiche di Pace e Difesa Civile
    • Donne Pace e Sicurezza
    • Giovani Pace e Sicurezza
    • Rete di Solidarietà “Colombia Vive!”
    • Politica di Sicurezza e Difesa Europea
    • Campagne di sostegno a Nonviolent Peaceforce (2006-2015)
  • Interventi sul campo
    • Empowerment e reti per la pace in Moldavia-Transnistria (2012 – 2014)
    • Dialoghi di Pace a Cipro (2005-2008)
    • Dialoghi di Pace in Georgia (2005 – 2007)
    • Dialoghi di Pace in Kosovo (2002 – 2006)
  • Contatti
    • Iscriviti e partecipa
    • Incontri – Eventi
    • Sostieni il CSDC! Con Paypal, bonifico o con il tuo 5×1000
    • Newsletter
      • Il Bollettino “Pacedifesa”
      • “Lavorare in Pace”

disarmo

Presentazione del volume “Disarmo” e donazione del “Fondo Giannini” all’IRIAD

7 febbraio 2018 Francesco Spada 0

Nella serata di martedì 30 gennaio il presidente del Centro Studi Difesa Civile, Giorgio Giannini, è intervenuto in occasione di un incontro presso la sede dell’Istituto Ricerche Internazionale Archivio Disarmo (IRIAD) a Roma. Nella prima parte dell’incontro è stato presentato … [continua]

Disarmo nucleare: utopia o necessità?

9 dicembre 2017 Claudia Pacileo 0

Nel pomeriggio di martedì 5 dicembre 2017 si è tenuto in una sala del Centro Servizi per il Volontariato del Lazio (CESV) l’incontro “Il disarmo nucleare. Utopia o necessità?”, promosso dal Centro Studi Difesa Civile e dalla Women’s International League … [continua]

Il CSDC e la WILPF presentano l’incontro: “Il disarmo nucleare: utopia o necessità?”

21 novembre 2017 Claudia Pacileo 0

Il Centro Studi Difesa Civile e il Women International League for Peace and Freedom (WILPF) presentano l’incontro “Il disarmo nucleare: utopia o necessità?”, che si terrà a Roma il 5 dicembre, alle ore 15, presso i locali del Centro Servizi … [continua]

La Rete “Colombia Vive!” ha mandato una lettera aperta al Presidente Santos per chiedere di porre fine alla violenza paramilitare

15 settembre 2017 Claudia Pacileo 0

La Rete Italiana di Solidarietà Colombia Vive! Onlus ha inviato una lettera aperta al Presidente della Colombia Juan Manuel Santos per denunciare la grave situazione che affligge la Comunità di Pace di San José de Apartadó ed altre comunità dell’Urabá … [continua]

Firma la petizione “METTIAMO AL BANDO LE ARMI NUCLEARI!”

8 settembre 2017 Claudia Pacileo 0

Il Centro Studi Difesa Civile invita a firmare la petizione “Mettiamo al bando le armi nucleari! Il 20 settembre l’Onu apre alla firma del trattato”, promossa dall’Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO di Roma e rivolta all’attenzione del Presidente del … [continua]

Trattato ONU sulle armi nucleari: convocata l’Assemblea al Montevergini di Palermo sulla smilitarizzazione del territorio

29 luglio 2017 Claudia Pacileo 0

In seguito all’approvazione del trattato ONU che proibisce l’utilizzo delle armi nucleari, è stata convocata nei giorni scorsi un’assemblea al Montevergini di Palermo, sulle nuove prospettive di smilitarizzazione del territorio aperte dall’approvazione del Trattato. ll Portavoce della Consulta comunale di … [continua]

L’ONU adotta un Trattato che vieta l’uso delle armi nucleari

20 luglio 2017 Claudia Pacileo 0

Il 7 luglio, la Conferenza ONU convocata per negoziare uno strumento legalmente vincolante per la messa al bando delle armi nucleari, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 71/258 del 2016, ha adottato un trattato che ne proibisce … [continua]

Disarmo nucleare: continuano i lavori della Conferenza delle Nazioni Unite

4 luglio 2017 Claudia Pacileo 0

Sono in corso proprio in questi giorni i lavori della seconda e ultima sessione della Conferenza ONU con il fine di negoziare uno strumento giuridicamente vincolante che proibisca le armi nucleari (per un ordine del giorno indicativo si veda: http://www.un.org/disarmament/ptnw/), … [continua]

La Campagna “Un’altra difesa è possibile” alla Commissione Difesa della Camera

17 marzo 2017 Matteo Landricina 0

Dopo la conclusione della Campagna “Un’altra difesa è possibile”, per una difesa civile non armata e nonviolenta, una delegazione di rappresentanti delle organizzazioni promotrici (tra cui Giorgio Giannini, presidente del CSDC) hanno incontrato il Presidente della Commissione Difesa della Camera … [continua]

Convegno “Neutralità attiva” – 10 settembre a Roma

31 agosto 2016 Matteo Landricina 0

Sala Simonetta Tosi – Casa internazionale delle donne, Via della Lungara 19 Roma, 10 settembre 2016 ore 14:30-19:00 Programma “Neutralità attiva, un possibile approccio per una politica di pace, disarmo e diplomazia popolare per l’Italia”   PROGRAMMA I parte ora … [continua]

Navigazione articoli

1 2 »

Collabora con noi

Iscriviti e partecipa Sostieni il CSDC Contatti

Social

seguici seguici
Iscriviti al gruppo Iscriviti al gruppo
Iscriviti alla newsletter

Parole chiave

Advocacy Africa Asia CCP collabora con noi Colombia Conflitti Cooperazione Difesa Diritti umani disarmo EPLO Europa Formazione Genere Giovani ICP Italia Mediazione Moldavia nazismo neutralità NP pace Peacebuilding Peacekeeping Razzismo Resistenza Ricerca sicurezza Studi per la pace Sud Sudan sviluppo Violenza

Pubblicazioni dei soci

  • La tragedia del confine orientale

    26 gennaio 2019 0
  • L’inutile strage: Controstoria della Prima guerra mondiale

    11 maggio 2018 0
  • Presentato a Roma il libro di Francesco Mugheddu, “L’ostinazione al servizio della democrazia”

    7 febbraio 2017 0
  • Referendum e bicameralismo – Uno sguardo oltreconfine

    23 novembre 2016 0
  • Etnia o economia? I nuovi conflitti in Africa nel caso del Sud Sudan

    17 settembre 2016 0
Contatti

Centro Studi Difesa Civile
Sede legale: Via della Cellulosa, 112 - 00166 Roma - e.mail presidente[chiocciola]pacedifesa.org

Archivio
  • 2019 (2)
  • 2018 (27)
  • 2017 (47)
  • 2016 (16)
  • 2015 (20)
  • 2014 (20)
  • 2013 (13)
  • 2012 (12)
  • 2011 (9)
  • 2010 (3)
  • 2009 (2)
  • 2008 (1)
  • 2007 (2)
  • 2006 (4)
  • 2005 (3)
  • 2003 (1)
  • 2000 (1)

Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie leggi qui: Informativa sui cookie --- Accetta e Chiudi
Privacy & Cookies Policy