Centro Studi Difesa Civile

Dalla ricerca all’azione per la trasformazione costruttiva dei conflitti

  • Profilo
    • Chi siamo
    • CSDC: Breve presentazione
    • CSDC: Brief presentation
    • Report annuali
    • Reti
  • Ricerca
    • I Quaderni – dalla Ricerca all’Azione
    • Pubblicazioni degli associati
    • Altre pubblicazioni d’interesse
  • Advocacy
    • Interventi e Corpi Civili di Pace
    • Politiche di Pace e Sicurezza
    • Donne Pace e Sicurezza
    • Giovani Pace e Sicurezza
    • Rete di Solidarietà “Colombia Vive!”
    • Campagne di sostegno a Nonviolent Peaceforce (2006-2015)
  • Formazione
    • Università
    • Corpi Civili di Pace
    • Società civile
  • Progetti
    • Progetto “Women Waving Peace (WWP)” (luglio – novembre 2022)
    • Progetto “Percorsi di pace: un viaggio tra donne, giovani e studenti tra Italia e Libano per l’attuazone dell’Agenda DPS” (luglio – novembre 2022)
    • Progetto “Women Challenging World (WCW): donne che sfidano la guerra, tra Italia e Medio Oriente” (maggio – novembre 2021)
    • Progetto “Attuare, sperimentare e comunicare l’Agenda DPS. Dialogo con le organizzazioni della società civile, i giovani e le istituzioni” (maggio-novembre 2021)
    • Progetto “Il Caleidoscopio della Pace: generazioni a confronto sull’Agenda DPS tra Italia e Medio-Oriente” (luglio-ottobre 2020)
    • Progetto “Engendering Peace: un ponte tra donne in Iraq e Libano” (2019-2020)
    • Progetto “Comunicare esperienze e buone pratiche dell’Agenda DPS: il contributo della società civile italiana” (2019 – 2020)
    • Progetto “Le shelter cities come luoghi di protezione per le attiviste dei diritti umani” (2019 – 2021)
    • Progetto “Donne, Diritti Umani e Processi di Pace” (2018 – 2019)
    • Progetto d’Interscambio “Donne per la Pace Bene comune fra Italia e Colombia” (2017-2018)
    • Progetto “Moldovan Peace Scholars and Practitioners Network” (2012 – 2014)
    • Progetto “Dialogues of Peace in Cyprus” (2005-2008)
    • Progetto “Dialogues of Peace in Tsalka Region” (2005 – 2007)
    • Progetto “Dialoghi di Pace in Kosovo” (2002 – 2006)
  • Eventi
  • Contatti
    • Per diventare membro di CSDC
    • Sostieni il CSDC
    • Il bollettino “Pacedifesa”
    • “Lavorare in Pace”

Pace

Convegno “50 anni di obiezione per la pace: analisi, riflessioni e prospettive sul Servizio Civile”

5 Dicembre 2022 Luisa Del Turco 0

In occasione del 50° anniversario della legge 772/72, la CNESC in collaborazione con il Movimento Nonviolento, organizza il Convegno “50 anni di obiezione per la pace: analisi, riflessioni e prospettive sul Servizio Civile” (Roma, 14 dicembre 2022 h.15.00/19.00 e 15 … [continua]

Festival Nazionale del Servizio Civile: 50 anni di obiezione per la Pace.

5 Settembre 2022 Luisa Del Turco 0

In occasione dei 50 anni della Legge 772/1972 sul riconoscimento dell’obiezione di coscienza al servizio militare e l’istituzione del Servizio Civile alternativo, si terrà a Roma, il 9 e 10 settembre al Giardino Verano, il Festival Nazionale del Servizio Civile: … [continua]

COOPERA 2022: Side Event “Pace, Emergenza e Sviluppo”

23 Giugno 2022 Luisa Del Turco 0

Roma 23 giugno 2022 Nell’ambito della 2a Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo (Art. 16.3, Legge 125/2014), è stato organizzato un side event, promosso da AOI (Associazione delle Organizzazioni Italiane di cooperazione e solidarietà internazionale), per riflettere sul Nesso tra … [continua]

“Festa della Repubblica che ripudia la guerra”

2 Giugno 2022 Luisa Del Turco 0

Roma, 2 giugno 2022 Il CSDC è tra gli organizzatori dell’iniziativa “Festa della Repubblica che ripudia la guerra” per celebrare la Festa della Repubblica rinnovando l’impegno contro tutte le guerre e la loro preparazione. Luogo di ritrovo è il cippo dedicato … [continua]

CSDC a “Eirenefest – Festival del libro per la pace e la nonviolenza”

30 Maggio 2022 Luisa Del Turco 0

Dal 2 al 5 giugno 2022 si terrà nel quartiere di San Lorenzo a Roma “Eirenefest – Festival del libro per la pace e la nonviolenza“. Il festival, nella sua prima edizione, raccoglierà 130 eventi tra cui mostre fotografiche, presentazioni … [continua]

Campagna “Un’Altra Difesa è Possibile”: Lettera ai Grandi Elettori

26 Gennaio 2022 Luisa Del Turco 0

Alla vigilia di uno dei compiti più alti e delicati della vita politica ed istituzionale del Paese, l’elezione del Presidente della Repubblica italiana, la Campagna “Un’Altra Difesa è Possibile” , alla quale il CSDC aderisce, ha deciso di intervenire nel … [continua]

Rubrica “Conflitto e Consenso: le parole della Pace”

18 Gennaio 2022 Luisa Del Turco 0

Il CSDC apre le attività 2022 con una nuova iniziativa di promozione della cultura della Pace. Si tratta di una Rubrica dal titolo “Conflitto e Consenso: le parole della Pace”, che propone uno spazio aperto a tutti e gratuito dove … [continua]

Advocacy su “Donne, Pace e Sicurezza”: due video divulgativi

15 Gennaio 2022 Luisa Del Turco 0

La produzione di due video divulgativi dedicati al tema dell’advocacy su “Donne, Pace e Sicurezza” si inserisce nell’ambito delle attività del Progetto “Attuare, sperimentare e comunicare l’Agenda DPS. Dialogo con le organizzazioni della società civile, i giovani e le istituzioni”, … [continua]

Il Terzo Piano d’Azione Nazionale d’implementazione dell’Agenda “Donne, Pace e Sicurezza” – Luisa Del Turco

17 Dicembre 2021 Luisa Del Turco 0

Il contributo (pdf) di Luisa del Turco è stato pubblicato, come “Approfondimento”, nell’Annuario Italiano dei Diritti Umani 2021 del Centro d’Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università degli Studi di Padova.

Sessant’anni fa la prima Marcia per la Pace ideata da Aldo Capitini

24 Settembre 2021 Luisa Del Turco 0

di Giorgio Giannini Sessanta anni fa, in un momento internazionale difficile (la costruzione del Muro di Berlino; la crisi di Cuba, con la minaccia dello scontro atomico tra gli USA e l’URSS; la forte contrapposizione tra la Nato ed il … [continua]

Navigazione articoli

1 2 … 10 »

Collabora con noi

Iscriviti e partecipa Sostieni il CSDC Contatti

Social

seguici seguici
Iscriviti al gruppo Iscriviti al gruppo

Parole chiave

Africa America Asia CCP Conflitti Difesa Diritti umani Disarmo Donne Europa Genere Giovani ICP Italia Memoria Pace Peacebuilding Peacekeeping Sicurezza Sviluppo

Pubblicazioni dei soci

  • Violencia intrafamiliar y mediación

    16 Novembre 2022 0
  • Il Terzo Piano d’Azione Nazionale d’implementazione dell’Agenda “Donne, Pace e Sicurezza” – Luisa Del Turco

    17 Dicembre 2021 0
  • “LE MIE TRE VITE. La vita avventurosa del Comandante partigiano romano Mario Fiorentini” – Giorgio Giannini

    27 Ottobre 2021 0
  • Il IV Piano d’Azione Nazionale “Donne, Pace e Sicurezza” dell’Italia: una lettura comparata tra novità e continuità – Luisa Del Turco

    19 Febbraio 2021 0
  • “La tragedia del confine orientale” – Giorgio Giannini

    26 Gennaio 2019 0
Contatti

Centro Studi Difesa Civile
Via della Cellulosa, 112
00166 Roma
roma@pacedifesa.org

Archivio
  • 2023 (2)
  • 2022 (19)
  • 2021 (26)
  • 2020 (29)
  • 2019 (12)
  • 2018 (29)
  • 2017 (44)
  • 2016 (14)
  • 2015 (19)
  • 2014 (20)
  • 2013 (13)
  • 2012 (12)
  • 2011 (9)
  • 2010 (3)
  • 2009 (2)
  • 2008 (1)
  • 2007 (2)
  • 2006 (4)
  • 2005 (3)
  • 2003 (1)
  • 2000 (1)
  • 1996 (1)
  • 1995 (1)
  • 1994 (1)

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie --- Accetta e Chiudi
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato