Centro Studi Difesa Civile

Centro Studi Difesa Civile

Dalla ricerca all’azione per la trasformazione costruttiva dei conflitti

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Report annuali
    • Reti e partner
  • Ricerca
    • I Quaderni – Per la Gestione Costruttiva dei Conflitti
    • Pubblicazioni dei soci
    • Altre pubblicazioni d’interesse
  • Formazione
    • Corsi in Gestione e Trasformazione dei Conflitti
    • Formazione su Donne, Pace e Sicurezza
    • Educazione alla Pace e alla Cittadinanza Attiva
  • Advocacy
    • Interventi e Corpi Civili di Pace
    • Politiche di Pace e Difesa Civile
    • Donne Pace e Sicurezza
    • Giovani Pace e Sicurezza
    • Rete di Solidarietà “Colombia Vive!”
    • Politica di Sicurezza e Difesa Europea
    • Campagne di sostegno a Nonviolent Peaceforce (2006-2015)
  • Interventi sul campo
    • Empowerment e reti per la pace in Moldavia-Transnistria (2012 – 2014)
    • Dialoghi di Pace a Cipro (2005-2008)
    • Dialoghi di Pace in Georgia (2005 – 2007)
    • Dialoghi di Pace in Kosovo (2002 – 2006)
  • Contatti
    • Iscriviti e partecipa
    • Incontri – Eventi
    • Sostieni il CSDC! Con Paypal, bonifico o con il tuo 5×1000
    • Newsletter
      • Il Bollettino “Pacedifesa”
      • “Lavorare in Pace”

Asia

Quaderno 2.10 – Transizione democratica e fattori di conflittualità in Asia Centrale

1 dicembre 2010 Matteo Landricina 0

Numero 2.10 TRANSIZIONE DEMOCRATICA E FATTORI DI CONFLITTUALITA’ IN ASIA CENTRALE di Fabio Indeo (Scarica qui il Pdf) All’interno: 1. Lo scenario centroasiatico 2. Uzbekistan 3. Kirghizistan 4. Kazakistan 5. Turkmenistan 6. Tagikistan 7. Conclusione

Quaderno 1.09 – Nonviolent Peaceforce in Sri Lanka

1 aprile 2009 Matteo Landricina 0

Numero 1.09 VERSO UN CORPO CIVILE DI PACE – Nonviolent Peaceforce in Sri Lanka di Gabriella Chiani (Scarica qui il Pdf) All’interno: 1. Nonviolent Peaceforce e i suoi predecessori 2. La specificità di Nonviolent Peaceforce 3. Sri Lanka, le radici … [continua]

Quaderno 0.06 – La pace preventiva

24 aprile 2006 Matteo Landricina 0

Numero 0.06 LA PACE PREVENTIVA – La centralità della prevenzione per arginare il terrorismo, i conflitti violenti e le crisi umanitarie (Scarica qui il Pdf) All’interno: 1. Strumenti civili per la sicurezza Europea, tra Corpi civili di pace e capacità … [continua]

Collabora con noi

Iscriviti e partecipa Sostieni il CSDC Contatti

Social

seguici seguici
Iscriviti al gruppo Iscriviti al gruppo
Iscriviti alla newsletter

Parole chiave

Advocacy Africa Asia CCP collabora con noi Colombia Conflitti Cooperazione Difesa Diritti umani disarmo EPLO Europa Formazione Genere Giovani ICP Italia Mediazione Moldavia nazismo neutralità NP pace Peacebuilding Peacekeeping Razzismo Resistenza Ricerca sicurezza Studi per la pace Sud Sudan sviluppo Violenza

Pubblicazioni dei soci

  • Presentato a Roma il libro di Francesco Mugheddu, “L’ostinazione al servizio della democrazia”

    7 febbraio 2017 0
  • Referendum e bicameralismo – Uno sguardo oltreconfine

    23 novembre 2016 0
  • Etnia o economia? I nuovi conflitti in Africa nel caso del Sud Sudan

    17 settembre 2016 0
  • External Preconditions for Civilian Peacekeeping

    25 luglio 2014 0
  • Il demone della pace. Storia, metodologie e prospettive istituzionali della peace research e del pensiero di Johan Galtung

    25 novembre 2013 0
Contatti

Centro Studi Difesa Civile
Sede legale: Via della Cellulosa, 112 - 00166 Roma - e.mail presidente[chiocciola]pacedifesa.org

Archivio
  • 2018 (7)
  • 2017 (47)
  • 2016 (16)
  • 2015 (20)
  • 2014 (20)
  • 2013 (13)
  • 2012 (12)
  • 2011 (9)
  • 2010 (3)
  • 2009 (2)
  • 2008 (1)
  • 2007 (2)
  • 2006 (4)
  • 2005 (3)
  • 2003 (1)
  • 2000 (1)

Copyright © 2018 | WordPress Theme by MH Themes