Il CSDC si è costituito come Associazione il 20 ottobre 1988, con atto notarile registrato a Roma il 4 novembre 1988 (n. reg. 49907/1B Atti Pubblici). Soci fondatori: Maria Grazia De Benedetti, Clelia Spreafico, Giorgio Giannini, Roberto Tecchio, Francesco Tullio (presidente), Ettore Zerbino.
Con l’Assemblea Straordinaria tenuta il 7 novembre 2002, l’Associazione CSDC è stata trasformata in Associazione di promozione sociale registrata presso l’Ufficio delle Entrate di Roma 2 il 27 novembre 2002 (n.11753 serie 3), ed è stata iscritta al Registro Regionale delle Associazioni presso la Regione Lazio (n.260 del 1° aprile 2003; determinazione dirigenziale n.D0257).
Con l’Assemblea Straordinaria tenuta il 25 giugno 2019, è stato modificato lo Statuto e la denominazione in adeguamento alle norme del Codice del Terzo Settore. La nuova denominazione dell’Associazione è “Centro Studi Difesa Civile – APS”. Il nuovo Statuto è registrato presso l’Ufficio dell’Agenzia delle entrate di Roma 4 il 23 luglio 2019 (n.3396 serie 3).
Il CSDC è iscritto al Registro UNAR, Registro delle Associazioni e degli Enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni (art.6, D.Lgs. 215/2003).
Pianta organica (triennio 2021-2024)
Consiglio Direttivo: Sara Ballardini, Luisa Del Turco, Giorgio Giannini, Giovanna Vallone (fino a novembre 2022), Francesco Spada (da 8 aprile 2023), Roberto Tecchio (da 8 aprile 2023).
Presidente: Giorgio Giannini
Direttrice: Luisa Del Turco
Comitato Scientifico: Luisa Del Turco, Giorgio Giannini (Presidente), Gianmarco Pisa, Giovanni Scotto, Roberto Tecchio, Bernardo Venturi.