Centro Studi Difesa Civile

Centro Studi Difesa Civile

Dalla ricerca all’azione per la trasformazione costruttiva dei conflitti

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Report annuali
    • Reti e partner
  • Ricerca
    • I Quaderni – Per la Gestione Costruttiva dei Conflitti
    • Pubblicazioni dei soci
    • Altre pubblicazioni d’interesse
  • Formazione
    • Corsi in Gestione e Trasformazione dei Conflitti
    • Genere, pace e cooperazione
    • Educazione alla Pace e alla Cittadinanza Attiva
  • Advocacy
    • Interventi e Corpi Civili di Pace
    • Politiche di Pace e Difesa Civile
    • Donne Pace e Sicurezza
    • Giovani Pace e Sicurezza
    • Rete di Solidarietà “Colombia Vive!”
    • Politica di Sicurezza e Difesa Europea
    • Campagne di sostegno a Nonviolent Peaceforce (2006-2015)
  • Interventi sul campo
    • Empowerment e reti per la pace in Moldavia-Transnistria (2012 – 2014)
    • Dialoghi di Pace a Cipro (2005-2008)
    • Dialoghi di Pace in Georgia (2005 – 2007)
    • Dialoghi di Pace in Kosovo (2002 – 2006)
  • Contatti
    • Iscriviti e partecipa
    • Incontri – Eventi
    • Sostieni il CSDC con bonifico o con il tuo 5×1000

Quaderno 1.14 – Metodo del consenso, cultura della pace e processi partecipativi

1 dicembre 2014 Matteo Landricina I Quaderni - Per la Gestione Costruttiva dei Conflitti 0

Numero 1.14

METODO DEL CONSENSO, CULTURA DELLA PACE E PROCESSI PARTECIPATIVI
di Roberto Tecchio (scarica qui il pdf)

All’interno:
1. Un po’ di storia italiana
2. Metodo del consenso e cultura della pace
3. Metodologia del consenso e facilitazione dei processi partecipativi

Collabora con noi

Iscriviti e partecipa Sostieni il CSDC Contatti

Social

seguici seguici
Iscriviti al gruppo Iscriviti al gruppo

Parole chiave

Advocacy Africa Asia CCP collabora con noi Colombia Conflitti Cooperazione Difesa Diritti umani disarmo EPLO Europa Formazione Genere Giovani ICP Italia Mediazione Moldavia nazismo neutralità NP pace Peacebuilding Peacekeeping Razzismo Resistenza Ricerca sicurezza Studi per la pace Sud Sudan sviluppo Violenza

Pubblicazioni dei soci

  • La tragedia del confine orientale

    26 gennaio 2019 0
  • L’inutile strage: Controstoria della Prima guerra mondiale

    11 maggio 2018 0
  • Lotta per la libertà: Resistenza a Roma

    2 febbraio 2018 0
  • Vittime dimenticate

    15 gennaio 2018 0
  • Presentato a Roma il libro di Francesco Mugheddu, “L’ostinazione al servizio della democrazia”

    7 febbraio 2017 0
Contatti

Centro Studi Difesa Civile
Sede legale: Via della Cellulosa, 112 - 00166 Roma - e.mail roma[chiocciola]pacedifesa.org

Archivio
  • 2019 (9)
  • 2018 (29)
  • 2017 (47)
  • 2016 (16)
  • 2015 (20)
  • 2014 (20)
  • 2013 (13)
  • 2012 (12)
  • 2011 (9)
  • 2010 (3)
  • 2009 (2)
  • 2008 (1)
  • 2007 (2)
  • 2006 (4)
  • 2005 (3)
  • 2003 (1)
  • 2000 (1)

Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie leggi qui: Informativa sui cookie --- Accetta e Chiudi
Privacy & Cookies Policy