Il CSDC si impegna da anni per la promozione, la formazione e l’invio di civili professionisti non armati adeguatamente preparati per intervenire in situazioni di crisi e conflitto in maniera nonviolenta. Si tratta in nuce del progetto “Caschi Bianchi” lanciato dal Segretario Generale dell’ONU nel 1992 per la costruzione ed il mantenimento della pace (peace-building e peace-keeping civile), in difesa dei diritti civili e dei loro fautori, laddove sono minacciati.
In Italia le organizzazioni della società civile che lavorano per la promozione e la realizzazione di questo progetto sono riuniti nel Tavolo Interventi Civili di Pace

Giovani, Pace e Sicurezza: l’agenda internazionale e le opportunità in Italia
Venerdì 6 aprile si è svolto a Roma, presso i locali del Centro Servizi per il Volontariato del Lazio (CESV), il Seminario “Giovani, Pace e Sicurezza: l’agenda internazionale e le opportunità in Italia”. Al dibattito, aperto e facilitato dalla Direttrice … [continua]